Come scegliere il cibo per cani
Come scegliere il cibo per cani? Chiunque gode della compagnia di questi fantastici animali, almeno una volta, si è posto questo dilemma di come alimentare nel modo migliore questi nostri amici. In realtà, si...
Community online con consigli per fare imprese e guadagnare avviando un allevamento
In questa guida troverete le informazioni per diventare allevatore e come aprire un allevamento. Negli ultimi anni c’è stato un incremento delle professioni agricole, con un ritorno al lavoro del primo settore. Vengono riscoperti quindi mestieri tradizionali come l’agricoltore e l’allevatore. Si tratta di tipologie di lavori che necessitano di grande esperienza ma che con l’evoluzione tecnologica riescono a dare tante soddisfazioni si termini personali che di guadagni.
In questo senso arrivano anche segnali positivi dal Crea, per la presentazione dell’annuario sull’agricoltura italiana, che fa un quadro del settore agro-alimentare italiano, sia in termini di agricoltura che di allevamento. Aumentano il numero di aziende su base annua e il numero di allevamenti in Italia.
Per avviare un allevamento, oltre all’amore per la natura e gli animali bisogna disporre del giusto capitale per l’investimento iniziale e armarsi di tanta pazienza, perché i primi risultati potrebbero arrivare solo dopo anni.
Vediamo come diventare allevatore.
La prima cosa da fare quando si ha in mente di aprire un allevamento è quello di stabilire con chiarezza gli obiettivi imprenditoriali che si vogliono raggiungere. Indipendentemente dalla tipologie di animale che si vuole allevare (asini, cani, cavalli, alpaca, lumache, api, ecc.) non basta la passione e l’amore per la natura.
Aprire un allevamento è un’attività imprenditoriale e come tale necessità di stabilire obiettivi, pianificare investimenti, strutturare un business plan, pianificare strategie commerciali, ecc. Gli investimenti più onerosi riguardano macchinari, capi di allevamento, e terreno. Ma prima di vedere il dettaglio degli investimenti da fare bisogna avviare l’attività.
Le 3 cose da fare prima di aprire un allevamento sono:
Vediamo il dettaglio degli adempimenti burocratici nel dettaglio.
Nonostante all’inizio vi possa sembrare tutto molto complicato e dispendioso, i dati dimostrano come avviare un’impresa agricola e un allevamento di animali, alla lunga può rivelarsi davvero un ottimo investimento. L’importante è partire con il piede giusto e seguire tutti gli step.
Per quanto riguarda la tenuta fiscale non potete esimervi dal fare ricorso ad un commercialista che vi seguirà dal punto di vista contabile, per quanto riguarda la creazione e registrazione delle fatture elettroniche, del magazzino e del registro fornitori. Come anticipato potete anche delegare al commercialista tutta la parte burocratica di avvio impresa, con relativa iscrizione inps, registrazione camera di commercio e apertura p.iva.
Passiamo ora alla parte pratica dell’avviare un allevamento, ovvero la scelta del terreno e degli animali.
Cerco un veterinario di fiducia, perché si tratta di una figura indispensabile e importantissima per la buona riuscita del progetto allevamento. Dovrai considerare il veterinario con un partner!
I primi animali che dovrai procurarti dovranno essere dei riproduttori, per questo motivo dovrai recarti presso allevatori conosciuti che abbiamo tutte le certificazioni riconosciute. In questo modo sarà sicuro di acquistare la migliore razza sul mercato che ti assicuri dei cuccioli di alto valore.
Come scegliere il cibo per cani? Chiunque gode della compagnia di questi fantastici animali, almeno una volta, si è posto questo dilemma di come alimentare nel modo migliore questi nostri amici. In realtà, si...
Se hai deciso di allestire un pollaio la prima cosa da tenere in considerazione sono le misure. Infatti devi sapere che un pollaio professionale e confortevole per i tuoi animali dovrà contenere non più...
Credo che sia oramai chiaro a tutti che la tipologia e la qualità dell’alimentazione che forniamo ai nostri pappagalli è di gran lunga il fattore più importante per il loro benessere. Vediamo insieme quali...
Quando si decide di prendere un’animale da compagnia, di qualsiasi specie esso sia, và tenuto conto delle particolari esigenze che esso può avere. Nel caso specifico dei pappagalli, per non pentirsi della scelta effettuata,...
Assieme ad agapornis e cocorite, la calopsitta o calopsite è ormai uno dei pappagalli di piccola-media taglia più diffusi nei negozi d’animali. Questo pappagallo è molto docile ed intelligente, facile da allevare e da...
L’addestramento del cane è una pratica molto complessa che richiede molta pazienza, dedizione e ovviamente tanto amore per gli animali. I cani addestrati saranno degli animali felici e al tempo stesso sapranno rendere la...
La salute degli animali è molto importante, se hai deciso di avviare un allevamento di cani, non potrai quindi prescindere da questo aspetto e sicuramente avrai già trovato un veterinario specializzato per la razza...
Abbiamo raccolto per voi le informazioni necessarie a scegliere dei mangimi e del petfood di qualità per i vostri animali. Vediamo insieme come leggere l’etichetta e fare la scelta giusta. Il detto “siamo quello...
I cani di piccola taglia stanno riscuotendo sempre più successo tra i neo-padroni in cerca di un piccolo amico da tenere in casa come animale da compagnia e per questo motivo sempre più persone...
Con un temperamento amichevole, il Beagle è un ottimo cane per la famiglia. Simile a una piccola volpe, il beagle è un cacciatore instancabile, particolarmente bravo a fiutare la selvaggina grande e piccola. Si...
Aprire un allevamento di può essere un investimento molto remunerativo e può portare grandi soddisfazioni.
Allevamentoitalia.com ti aiuterà a trasformare la tua passione in un lavoro, in un’impresa remunerativa.
Sul sito troverai le guide per avviare il tuo allevamento, vedrai nel dettaglio costi, iter e burocrazia.